News
IN PILLOLE
Professioni digitali e previdenza, Calderone: “L’inquadramento di content creator e influencer è un atto di responsabilità”
Fonte: lavoro.gov.it 19 feb 2025 La circolare dell’Inps n. 44/2025 che delinea il quadro previdenziale e contributivo per influencer e creatori di contenuti digitali rappresenta “un atto
Al via il Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno
Fonte: lavoro.gov.it 21 feb 2025 Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati
Incentivi Rinnovabili alle PMI dal 4 aprile
20 Marzo 2025, di Teresa Barone, PMI.it Sarà operativo da venerdì 4 aprile 2025 lo sportello per accedere agli incentivi destinati alle imprese che investono sulle energie rinnovabili e, in
La configurabilità di atti di concorrenza sleale contrari ai principi della correttezza professionale
Per la configurabilità di atti di concorrenza sleale contrari ai principi della correttezza professionale, commessi per mezzo dello storno di dipendenti e/o collaboratori, è necessario
Onere del creditore in giudizio
Il creditore che agisce per il pagamento di un suo credito è tenuto unicamente a fornire la prova del rapporto o del titolo dal quale
L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta
L’azione di garanzia per i vizi della cosa venduta si distingue dall’azione di adempimento o di esatto adempimento della vendita per i presupposti e per
Esenzione IMU per gli alloggi sociali degli ex IACP
L’esonero IMU previsto per gli alloggi sociali vale per gli immobili destinati alla locazione che abbiano le caratteristiche individuate dall’apposito Decreto del ministero dell’infrastrutture. Ciò vale anche
Forfetario al 15% per chi riprende la precedente attività
Il comma 65 della Legge n. 190/2014 prevede l’applicazione del regime forfetario con aliquota al 5% per le imprese in fase di start-up, definizione che nel contesto del
Controlli documentali per concessione ed erogazione dei contributi
Con decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 19 giugno 2024 , sono definiti, per l’annualità 2024, le modalità e le procedure con
Liberi professionisti: le ricongiunzioni dei periodi assicurativi ai fini previdenziali
L’INPS – con Messaggio del 17 giugno 2024, n. 2242 (non ancora pubblicato sul sito dell’Istituto) – ha fornito le istruzioni operative per lo scambio
Domanda di assegno di integrazione salariale esclusivamente sulla nuova Piattaforma “OMNIA IS”
L’INPS – con Messaggio del 17 giugno 2024, n. 2241 – ha comunicato che, a partire dal 1° luglio 2024, la domanda di AIS del FIS deve
Orario di lavoro, tempo utile per recarsi dal cliente ed accordo aziendale
La Cassazione – con ordinanza del 17 giugno 2024, n. 16674 – ha precisato che deve considerarsi nullo l’accordo collettivo che esclude dall’orario di lavoro retribuito il
Fissa un appuntamento per una valutazione del tuo progetto o per conoscere l’assistenza che siamo in grado di dare a te e alla tua Impresa.