Legale

Scopri le ultime novità del settore

IN PILLOLE

La copertura delle perdite 2023

Con l’esercizio 2023 tornano pienamente applicabili le normative civilistiche che impongono l’obbligo di riduzione del capitale o di ricapitalizzazione di una società nel caso in cui la stessa registri una perdita rilevante, ovvero superiore ad 1/3 del capitale sociale. Questa normativa era stata sterilizzata temporaneamente per effetto della normativa pandemica per le annualità 2020, 2021

Leggi Articolo

La responsabilità precontrattuale

Fonte: Juranews Per ritenere integrata la responsabilità precontrattuale occorre che tra le parti siano in corso trattative; che queste siano giunte ad uno stadio idoneo ad ingenerare, nella parte che invoca l’altrui responsabilità, il ragionevole affidamento sulla conclusione del contratto; che esse siano state interrotte, senza un giustificato motivo, dalla parte cui si addebita detta

Leggi Articolo

Regione Lombardia sostiene le attività storiche e tradizionali lombarde

Fonte: CreaConsulting Stanziati 5,1 milioni di euro per supportare la valorizzazione e il passaggio generazionale delle imprese storiche. Soggetti Beneficiari Micro, piccole e medie imprese attive nei settori commercio e artigianato in possesso dei seguenti requisiti: Agevolazione Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo è concesso nel limite massimo di 30 mila euro.

Leggi Articolo

 Il possesso “ad usucapionem”

Fonte: Juranews In tema di possesso “ad usucapionem”, non è censurabile in sede di legittimità – ove congruamente motivato ed immune da vizi giuridici (come verificatosi nella specie) – l’apprezzamento del giudice del merito in ordine alla validità degli eventi dedotti dalla parte al fine di accertare se, nella concreta fattispecie, ricorrano o meno gli

Leggi Articolo

Mancata registrazione fatture acquisto: come rimediare

L’Agenzia delle Entrate ha emesso una Risposta in merito alla richiesta di interpello n. 435/2023, che verte sulla possibilità per i contribuenti di presentare una dichiarazione aggiuntiva per recuperare l’IVA su fatture di acquisto che non erano state considerate in precedenza. Spesso, questa circostanza si verifica a causa della non visualizzazione delle fatture nel cassetto fiscale

Leggi Articolo

Regione Lombardia stanzia 34 milioni di euro per il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali

La misura mira al rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali regionali, all’innovazione ed al miglioramento tecnologico, sostenendo lo sviluppo di nuove filiere. Soggetti beneficiari Possono partecipare alla misura le Filiere rappresentate da raggruppamenti di almeno 5 imprese (di qualsiasi dimensione, prevalentemente PMI) legate insieme da un Accordo di filiera. Agevolazione Investimenti e spese

Leggi Articolo

Approvato il c.d. Decreto “Riscossione”

Fonte MySolution Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato l’11 marzo 2024, in esame preliminare, un Decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Il testo interviene in modo organico al fine di assicurare al sistema maggiore efficacia, imparzialità ed efficienza,

Leggi Articolo

Pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024 che istituisce il Piano Transizione 5.0: agevolati gli investimenti che ridurranno i consumi energetici della struttura o del ciclo produttivo aziendale.

Fonte CreaConsulting Spese ammissibili: Agevolazione Credito d’imposta, utilizzabile anche in un’unica rata, secondo lo schema previsto:  Transizione 5.0  Spesa Fino a € 2,5 milioni  Da €2,5 a € 10 milioni Oltre € 10 Milioni Risparmio del 5%-10% sul processo target o 3%-6% sui consumi dell’unità produttiva 35% 15% 5% Risparmio del 10%-15% sul processo target

Leggi Articolo