Fisco

Scopri le ultime novità del settore

IN PILLOLE

Fondimpresa: pubblicato l’Avviso n. 3/24 sulle Politiche Attive del Lavoro

Fondimpresa – con l’Avviso n. 3/2024, recante “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati” – ha inteso finanziare la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori e, più nello specifico, finalizzati a incentivare la realizzazione

Leggi Articolo

Investimenti 4.0: nuove modalità per chiedere la compensazione

Ai fini dell’agevolazione, la data da prendere in considerazione è quella del primo impegno vincolante a effettuare l’ordine. Lo ha chiarito il Gestore dei servizi energetici con alcune FAQ pubblicate sul proprio sito web. Con avviso del 16 maggio 2024 il GSE rende noto, inoltre, il cambio delle modalità per l’invio dei moduli per la compensazione dei crediti

Leggi Articolo

Il contratto di sublocazione: disciplina e fac-simile

Il Codice civile prevede, all’art. 1594, che “il conduttore, salvo patto contrario, ha facoltà di sublocare la cosa locatagli, ma non può cedere il contratto senza il consenso del locatore”. Quindi, secondo la normativa generale, il locatore del bene, tipicamente il proprietario dello stesso, non può vedersi sostituito il conduttore firmatario del contratto con un altro

Leggi Articolo

Conoscere il linguaggio del business – 2. La contabilità avanzata

Il secondo appuntamento di questo fantastico percorso approfondisce la tua conoscenza degli aspetti di Contabilità. In modo pratico potrai approfondire la Gestione aziendale, il Reddito e il Patrimonio. L’Accesso al corso per i clienti dello Studio è gratuito. Clicca sul link o sull’immagine e utilizza la seguente password: CorsiStudio Conoscere il linguaggio del business –

Leggi Articolo

Specializzazione intelligente

Progetti di ricerca e sviluppo nelle traiettorie della Strategia nazionale di specializzazione intelligente o di evoluzione delle stesse L’intervento sostiene la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo. I progetti ammissibili devono essere coerenti con le aree tematiche della Strategia nazionale di specializzazione intelligente (SNSI) ovvero finalizzati a individuare traiettorie

Leggi Articolo

Il termine per la denuncia dei vizi a pena di decadenza

MERCATI IMMOBILIARI Il termine per la denuncia dei vizi a pena di decadenza ai sensi dell’art. 1667 co. 2 cod. civ. decorre dalla scoperta dei vizi. Ne consegue che la data di consegna dell’opera è decisiva, nel senso che solo dopo la consegna può aversi la scoperta delle difformità o dei vizi, entro sessanta giorni

Leggi Articolo

Contenzioso tributario: dichiarazione di fallimento

Massima: “In tema di contenzioso tributario, sebbene l’ente impositore od il concessionario non siano obbligati a pena di nullità a notificare avvisi di accertamento e cartelle esattoriali sia al fallito che alla curatela fallimentare, tale scelta condiziona la futura opponibilità di tali atti o nell’ambito della procedura fallimentare o nei confronti del fallito tornato in bonis,

Leggi Articolo