Business School

Scopri le ultime novità del settore

IN PILLOLE

Regione Lombardia stanzia 34 milioni di euro per il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali

La misura mira al rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali regionali, all’innovazione ed al miglioramento tecnologico, sostenendo lo sviluppo di nuove filiere. Soggetti beneficiari Possono partecipare alla misura le Filiere rappresentate da raggruppamenti di almeno 5 imprese (di qualsiasi dimensione, prevalentemente PMI) legate insieme da un Accordo di filiera. Agevolazione Investimenti e spese

Leggi Articolo

Approvato il c.d. Decreto “Riscossione”

Fonte MySolution Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato l’11 marzo 2024, in esame preliminare, un Decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Il testo interviene in modo organico al fine di assicurare al sistema maggiore efficacia, imparzialità ed efficienza,

Leggi Articolo

Pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024 che istituisce il Piano Transizione 5.0: agevolati gli investimenti che ridurranno i consumi energetici della struttura o del ciclo produttivo aziendale.

Fonte CreaConsulting Spese ammissibili: Agevolazione Credito d’imposta, utilizzabile anche in un’unica rata, secondo lo schema previsto:  Transizione 5.0  Spesa Fino a € 2,5 milioni  Da €2,5 a € 10 milioni Oltre € 10 Milioni Risparmio del 5%-10% sul processo target o 3%-6% sui consumi dell’unità produttiva 35% 15% 5% Risparmio del 10%-15% sul processo target

Leggi Articolo

La Certificazione Unica 2024

Certificazione unica (CU2024) per redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2024, n. 8253, è stato approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024 (CU 2024) relativa all’anno 2023.La Certificazione Unica 2024 riguarda la comunicazione

Leggi Articolo

Made in Italy: Approvato in via definitiva il Disegno di Legge

Il 20 dicembre 2023, il Senato ha approvato il Disegno di Legge sul Made in Italy che prevede interventi volti alla valorizzazione, promozione e tutela dell’eccellenza del Made in Italy. Cosa prevede il Disegno di Legge sul Made in Italy? Riportiamo alcune delle principali misure a favore delle imprese: Fonte CreaConsulting

Leggi Articolo

Export a portata di piccola impresa

Damiano Santini di TEM ITALIA, in questa Masterclass speciale, spiega come le piccole imprese possono avere l’opportunità di esportare i loro prodotti e servizi, un’opportunità una volta riservata solo alle grandi aziende. Offre supporto e consigli pratici a piccoli imprenditori. Per visualizzare la Masterclass clicca qui: https://imprenditoreacademy.it/corso/export-a-portata-di-piccola-impresa/

Leggi Articolo

Nuovo regime forfetario in chiaro.

Le novità in sintesi – Il regime forfetario ora prevede una soglia non superiore a 85mila euro (legge di Bilancio 2023). Questo nuovo requisito è applicabile già a partire dal 2023, e consente la permanenza nel regime agevolato a chi già lo applicava nel 2022 (circolare n. 9/E del 2019) oppure riguarda l’ingresso di nuovi soggetti.

Leggi Articolo

Marketing strategico e operativo per Professionisti

Il corso di marketing per lo Studio Professionale, condotto dalla Dott.ssa Dalila D’Allocco, enfatizza l’importanza della comunicazione efficace per un professionista, proponendo la progettazione del giusto metodo di comunicazione come base per un piano di marketing ideale.

Leggi Articolo