Nome dell'autore: @Francesco@

Il rispetto del principio della parità di trattamento delle persone con disabilità

In tema di licenziamento, costituisca discriminazione indiretta l’applicazione dell’ordinario periodo di comporto al lavoratore disabile, perché la mancata considerazione dei rischi di maggiore morbilità dei lavoratori disabili, proprio in conseguenza della disabilità, converte il criterio, in apparenza neutro, del computo del periodo di comporto breve in una prassi discriminatoria nei confronti del particolare gruppo sociale […]

Il rispetto del principio della parità di trattamento delle persone con disabilità Read More »

Possesso e detenzione di criptovalute, NFT e file in generale: furto

Il concetto di detenzione, seppur derivante dall’istituto civilistico nel quale indica, quanto meno nell’accezione originaria, il potere di gestione su una res in capo a chi ne abbia il godimento con la consapevolezza che si tratti, a differenza del possesso che si identifica nell’esercizio di un potere di fatto corrispondente al diritto di proprietà o

Possesso e detenzione di criptovalute, NFT e file in generale: furto Read More »

L’Agenzia delle Entrate detta le regole di accesso alla dichiarazione precompilata

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 210954/2024 del 29 aprile 2024 sono state fissate le regole di accesso alle dichiarazioni precompilate, che quest’anno si arricchiscono di nuove modalità di compilazione e vedono ampliata la platea dei potenziali utilizzatori https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/provvedimento-del-29-aprile-2024

L’Agenzia delle Entrate detta le regole di accesso alla dichiarazione precompilata Read More »

Arriva il “Superbonus” assunzioni fino al 130%

Nel Decreto interministeriale sulle politiche di coesione è prevista la super deduzione sulle assunzioni in accordo ai principi individuati nel primo modulo della riforma fiscale contenuta nel D.Lgs. n. 216/2023. La misura prevede una maxi deduzione al 120% sugli oneri contributivi delle imprese, indipendentemente dalla forma societaria, e dei lavoratori autonomi che effettuano delle nuove assunzioni. La percentuale sale invece al

Arriva il “Superbonus” assunzioni fino al 130% Read More »

Licenziamento per GMS e mancato raggiungimento dell’obiettivo nel lavoro subordinato

La Cassazione – con sentenza n. 10640/2024 – ha ribadito che ai fini del perfezionamento del licenziamento per scarso rendimento è necessario un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del lavoratore dipendente, ex art. 1453 cod. civ. (“Nei contratti con prestazioni corrispettive, quando uno dei contraenti non adempie le sue obbligazioni, l’altro può a sua scelta

Licenziamento per GMS e mancato raggiungimento dell’obiettivo nel lavoro subordinato Read More »

Start up femminili ed intelligenza artificiale

Nel dettaglio, il bando Women TechEU 2024 mira a sostenere le donne imprenditrici, ricercatrici e leader nel settore tecnologico, offrendo loro finanziamenti, mentorship e visibilità per sviluppare e scalare le proprie iniziative. L’obiettivo principale è ridurre il divario di genere nel settore tecnologico, incoraggiando più donne a intraprendere carriere nel campo della scienza, della tecnologia,

Start up femminili ed intelligenza artificiale Read More »

Retribuzione erogata al lavoratore ed onere della prova in capo al datore di lavoro

La Cassazione – con ordinanza del 19 aprile 2024, n. 10663 – ha affermato che, una volta accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato, è in capo al datore di lavoro l’onere di provare il pagamento della retribuzione. Al riguardo, la Suprema Corte ha precisato che l’obbligo a carico del datore di lavoro, ex art. 1,

Retribuzione erogata al lavoratore ed onere della prova in capo al datore di lavoro Read More »

Protetto: I segreti per far funzionare l’E-Commerce

Negli ultimi due anni molte aziende hanno assistito “alla finestra” vedendo crescere il fatturato dei propri concorrenti che hanno saputo investire correttamente nell’E-commerce. Perché è così importante inserire questa strategia nella propria attività? Quali sono i segreti per farlo funzionare con successo? Scoprilo in questa fantastica puntata. L’accesso al corso per i Clienti dello Studio

Protetto: I segreti per far funzionare l’E-Commerce Read More »

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali

Il credito ha l’obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. È disponibile il nuovo modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta, ai sensi dell’art. 6 del decreto-legge 29 marzo 2024, n. 39.

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Read More »