Nome dell'autore: @Francesco@

Concordato in bianco e crediti di terzi scaturenti da «atti legalmente compiuti» dall’imprenditore

Solo i crediti di terzi scaturenti da «atti legalmente compiuti» dall’imprenditore dopo la presentazione di una domanda di concordato in bianco sono prededucibili ai sensi della L. Fall., art. 111; per tali atti dovendosi intendere, oltre che quelli di straordinaria amministrazione, previamente autorizzati dal tribunale, anche gli atti di gestione dell’impresa compiuti senza autorizzazione ai soli […]

Concordato in bianco e crediti di terzi scaturenti da «atti legalmente compiuti» dall’imprenditore Read More »

Licenziamento collettivo per riduzione di personale

In tema di licenziamento collettivo per riduzione di personale, che – ferma la regola generale di cui al primo comma dell’art. 5, legge n. 223 del 1991, secondo cui “l’individuazione dei lavoratori da licenziare” deve avvenire avuto riguardo al “complesso aziendale” (cfr. Cass. n. 5373 del 2019) – la platea dei lavoratori interessati alla riduzione di

Licenziamento collettivo per riduzione di personale Read More »

La valutazione di somiglianza di un marchio complesso ad altri marchi

La valutazione di somiglianza di un marchio complesso ad altri marchi non può basarsi sulla considerazione di una sua unica componente, per confrontarla con quella dell’altro segno, occorrendo procedere all’esame dei segni in conflitto considerati nel loro insieme, fermo restando che, in determinati casi, l’impressione complessiva prodotta nella memoria del pubblico di riferimento da un

La valutazione di somiglianza di un marchio complesso ad altri marchi Read More »

Fringe benefit: riaperta la procedura per inviare i flussi telematici

L’INPS, con il Messaggio n. 1436 del 10 aprile 2024 , comunica la riapertura della procedura online per inviare i dati delle somme erogate a titolo di fringe benefit e di stock option ai lavoratori pensionati nel corso dell’anno d’imposta 2023, nei confronti dei quali l’INPS svolge attività di sostituto d’imposta. La riapertura permette la trasmissione dei

Fringe benefit: riaperta la procedura per inviare i flussi telematici Read More »

Fondirigenti: Avviso su innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese

In data 23 aprile 2024, Fondirigenti ha pubblicato l’avviso 1/2024 con cui intende sostenere lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie per il miglior utilizzo dell’innovazione tecnologica e, in particolare della digitalizzazione, a supporto della competitività aziendale e dell’occupabilità dei dirigenti e più nello specifico sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione come leva abilitante capace

Fondirigenti: Avviso su innovazione tecnologica e digitalizzazione delle imprese Read More »

Indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti

L’INPS – con Messaggio del 26 aprile 2024, n. 1629 – ha integrato il contenuto della Circolare n. 57/2024 , dove sono state fornite indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’elevazione dell’indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. Al riguardo, l’Istituto ha comunicato che è stata ampliata la possibilità, per i datori di

Indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti Read More »

Principali scadenze 1-16 maggio 2024 – Focus sul versamento della web tax

Le principali scadenze del periodo 1 maggio – Mercoledì SCRITTURE CONTABILI – Scritture ausiliarie di magazzino – Attivazione dell’obbligo di tenuta  Attività – Decorre, per le imprese aventi l’esercizio sociale o periodo d’impostacoincidente con l’anno solare che si è chiuso alla fine dello scorso mese, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino se risultano superati, nei due

Principali scadenze 1-16 maggio 2024 – Focus sul versamento della web tax Read More »

Emanato il decreto investimenti transizione 4.0

Emanato il decreto direttoriale del Mimit riguardante la compensazione dei crediti di imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, che definisce il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire.  Il provvedimento si era reso necessario per consentire alle imprese la compensazione dei crediti d’imposta, sospesa

Emanato il decreto investimenti transizione 4.0 Read More »